silenzio

L’Arte della Pausa

L’ultima routine di Nia si intitola Shine e ha come focus la pausa. Potrebbe sembra una contraddizione. Ma come ? Noi pratichiamo Nia per muoverci. Ci insegnano che il movimento è salute e adesso ci invitano a fare pausa? Certo! Il nostro corpo funziona in modo ottimale solo quando alterniamo movimento a non movimento, consentendo così a tutti i nostri sistemi di recuperare. Tutto in natura e in noi stessi ci ricorda che c’è il momento dell’attività e quello della […]

Continue reading

Il pulsante della gioia

[:it]Parte tutto da lì. Da quel pulsante che in tempi come questi è cosi difficile da trovare e soprattutto da attivare. “E’ giusto attivare il pulsante della gioia quando persone attorno a noi stanno vivendo momenti drammatici, quando l’età avanza e quando gli effetti di quello che abbiamo vissuto si fanno sentire e sono rintracciabili nel nostro comportamento?” Questa è una domanda che persone con senso etico, morale, civico e politico possono porsi. È lecito gioire quando intorno a noi […]

Continue reading

Pulizie di Primavera

[:it]Non sono una persona che si dedica spesso e volentieri alle pulizie di casa, di solito tendo a rimandare. Ma quando supero la mia resistenza e la pigrizia, pulire la casa e riordinare il mio spazio quotidiano ha un impatto positivo sul mio umore e sul mio benessere generale.  Lo stesso principio vale per il mio spazio interno: mi rendo conto che spesso vado in accumulo. Quasi senza accorgermene accumulo pensieri negativi, emozioni che mi offuscano il cuore e che […]

Continue reading

Musica per sopravvivere: I will survive

[:it]Si, sono tornata in pista. Sono “sopravvissuta” alle mie paure, al dolore costante, ai miei sbalzi emotivi, ai passi avanti e a quelli indietro, alla partenza dei miei figli, alle lunghe e faticose sedute di fisioterapia, al non sentire gli odori e ai conseguenti numerosi pranzi bruciati, agli incubi notturni, al nuovo ritmo di sonno.  Non ho scritto aggiornamenti fino ad ora per non annoiare con i microscopici progressi, ma adesso posso affermarlo: sto bene! Certo, ho fatto fisioterapia, ho […]

Continue reading

A Ginocchio Story Episodio 5

[:it]Come fa presto a cambiare il vento! Lunedì 7 Dicembre Tutto procede per il meglio, finalmente il ginocchio mi sostiene e comincio a camminare. E così cominciano le passeggiate con le stampelle  lungo i corridoi a trovare i compagni e   compagne di operazione.  Si chiacchiera, ci si confronta, ci si sostiene. Mi conforta  sentire l’allegro vociare delle  vicine di camera che chiacchierano amabilmente e che evidentemente hanno molto familiarizzato. In altre camere alcuni  uomini commentano in dialetto programmi televisivi,  infermiere  […]

Continue reading

Curiosa, curiosissima

[:it] Non so quante volte da piccola ho letto Alice nel Paese delle Meraviglie, ma sicuramente molte, dato che era uno dei mie libri preferiti.  Alice rappresenta per me l’archetipo della  curiosità sia  per il mondo intorno a noi sia  la curiosità  per se stessi. Sorrido sempre quando rileggo o ripenso ad Alice e al suo collo che magicamente comincia a  crescere e a  quando lei con stupore nota che la distanza tra testa e piedi  dai suoi piedi aumenta […]

Continue reading